1 – La grande differenza è la “suzione”
A differenza dei normali vibratori, che vibrano, il Womanizer è progettato per creare un effetto micropulsazione/suzione direttamente sul clitoride. Le giovani donne con cui abbiamo parlato (i cui nomi sono stati modificati per rispetto della loro privacy) hanno riscontrato che ha fatto davvero la differenza.
---
"Sono molto a mio agio con la mia sessualità e aperta a provare tante cose, ma non mi è mai piaciuto molto masturbarmi, soprattutto perché preferivo la penetrazione. Ma, dopo aver ricevuto così tante recensioni positive dai miei amici, non ho avuto altra scelta che provare! Diciamo solo che alcune persone hanno imparato a farsi il pane in casa durante una pandemia; io ho imparato a procurarmi orgasmi a bizzeffe", spiega Maria.
---
Cynthia ne ha comprato uno un mese fa, dopo aver notato che era molto popolare tra amici e familiari, ed è rimasta sorpresa anche lei dai risultati. "È davvero un giocattolo diverso per le donne, lontano dai classici vibratori e simili. [...] Molto efficace per le donne che usano principalmente il clitoride e un buon complemento o compagno di giochi per i momenti di coppia."
"Rilassa i nervi invece di aggredirli direttamente con un vibratore", spiega Annabelle.
.
2 – La moglie dell’inventore del dispositivo lo ha testato per diversi anni
Probabilmente non influenzerà la tua decisione di acquisto, ma pensiamo che valga la pena di menzionare la storia: The Womanizer è stato creato nel 2012, quando Michael Lenke, un inventore tedesco che all'epoca aveva 65 anni, lesse uno studio che affermava che una donna su due aveva difficoltà a raggiungere l'orgasmo.
Vide lì un grande potenziale commerciale e aveva ragione.
---
Ringraziamo sua moglie Brigitte, che ha testato il prodotto per 2 anni prima che il risultato fosse soddisfacente!